Link2Kitchen è un sistema composta da un carrellino che grazie all’intelligenza artificiale riesce a portare da solo i piatti dalla tavola alla cucina
Hai mai provato ad immaginare quanto sarebbe tranquillo e sicuro un ristorante nel quale i piatti arrivano al cliente senza che nessuno debba muoversi con il rischio di inciampare o far cadere oggetti nel tragitto dai fornelli alla tavola? Questa idea è alla base di Link2Kitchen, un sistema di automazione sviluppato da Lorenzo Netto. Link2Kitchen è progettato per ristoranti, bar, pub e in generale tutti i locali dove c’è bisogno di movimentare cibi e bevande. Il sistema è composto da un carrellino, personalizzabile per forma e dimensioni, dotato di intelligenza artificiale e comandato da un tablet. Una volta ricevuta la comanda, gli addetti alla cucina caricano i piatti a bordo: l’AI guiderà il carrello fino al tavolo di pertinenza. Dopodiché il cliente, quando avrà finito di mangiare, potrà “chiamare” a tavola il robot e riporre su di esso le stoviglie utilizzate: il sistema si occuperà di riportare tutto in cucina facendo a ritroso lo stesso percorso dell’andata.
Potrebbe interessarti anche —> Maltempo e freddo? Ecco i migliori attrezzi indoor
Link2Kitchen: un collegamento diretto tra tavola e cucina!
Il sistema L2K è stato implementato sfruttando le più avanzate tecnologie di automazione a scheda elettronica e il microprocessore Arduino, attualmente l’anello di congiunzione più affidabile tra informatica e meccanica applicata. Queste componenti di ultima generazione garantiscono facilità d’uso ed estrema versatilità senza peraltro penalizzare la praticità ed il comfort dei consumatori: un collegamento davvero ben riuscito!
Leggi anche —> DTS charger: il caricabatterie che funziona “a candele”