Un viaggio nell’archeologia industriale: le centrali nucleari italiane aperte ai visitatori
Il prossimo 13 e 14 aprile si tornerà a parlare di nucleare, ma questa volta in chiave turistica, in occasione...
Leggi di piùIl prossimo 13 e 14 aprile si tornerà a parlare di nucleare, ma questa volta in chiave turistica, in occasione...
Leggi di piùSi potrebbe parafrasare così la celebre frase del film del 1952 “L'ultima minaccia” di Richard Brooks, dove un azzimato Humphrey...
Leggi di piùUn gruppo di ricercatori del Georgia Institute of Technology e i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) di Atlanta...
Leggi di piùLanciato in via sperimentale da Eni nell'offshore di Ravenna, in collaborazione con il Politecnico di Torino e lo spin-off Wave...
Leggi di piùLa caduta di un albero può rappresentare un grande rischio per la pubblica incolumità. Una soluzione arriva da TreeVoice, una...
Leggi di piùPer anni si è pensato ad Alexander Graham Bell come inventore di uno degli oggetti più rivoluzionari della storia dell'uomo....
Leggi di piùAlessandro Volta , nato a Como il 18 febbraio 1745, è stato un fisico italiano noto per i suoi importanti...
Leggi di piùRiflettenti, dissolventi, elettrici, purificanti, sensibili ai movimenti e, in alcuni casi, persino a prova di proiettile: i tessuti di ultima...
Leggi di piùUna società di design estone ha ideato una casa galleggiante che può essere assemblata e smontata in un solo giorno....
Leggi di piùSono stati brevettati degli occhiali con lenti che cambiano gradazione in modo che chi li indossa possa regolare la potenza...
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001