Il colosso di Cupertino è stato condannato a pagare una multa di quasi un miliardo: Apple avrebbe violato 4 brevetti del California Institute of Technology.
Leggi di piùDa Pittsburgh arriva una guida polimerica riempita con proteine per favorire la crescita di lunghe sezioni di nervi danneggiati, evitando il trapianto di cellule staminali o nervi del donatore I...
Leggi di piùI ricercatori dell'Università di Bayreuth e del Max Planck Institute for Polymer Research hanno combinato le proprietà termoisolanti di materiali come il polistirolo, con le proprietà termoconduttive dei metalli Il...
Leggi di piùIl piccolo cubo proietta un touchscreen virtuale nell'aria, trasformanto i normali dispositivi in periferiche controllabiti coi movimenti delle mani La virtualizzazione dei nostri dispositivi è ad un punto di svolta....
Leggi di piùNel 2025 partirà ClearSpace-1, la prima missione spaziale che servirà a ripulire il cielo dalle migliaia di oggetti rimasti in orbita da precedenti missioni e spedizioni Intorno alla Terra,...
Leggi di piùPresentata al CES 2020 di Las Vegas da Matrix Industries, Juno permette di raffreddare in pochi secondi una bottiglia di vino, di spumante o due lattine da 33 cl, il...
Leggi di piùI ricercatori hanno creato una forma di calcestruzzo costituito da esseri viventi che può autoripararsi, "riprodursi" e potrebbe aiutarci nelle prossime missioni su altri pianeti Il campo dei materiali viventi...
Leggi di piùL’azienda statunitense Real Graphene ha sviluppato una batteria ibrida litio - grafene in grado di velocizzare la ricarica degli smartphone del 500% e “allungarne” notevolmente la vita.
Leggi di piùIl dispositivo di sicurezza, lanciato su Kickstarter, punta a sostituire le classiche catene, pesanti e non più sicure come prima, fornendo maggiore resisteza al taglio ed allo scasso La società...
Leggi di piùPresto potrebbe essere commercializzato un sensore indossabile estreamente sensibile che sarà in grado di monitorare la nostra salute attraverso la rilevazione di diverse molecole gassose La ricerca sui nanomateriali in...
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001