La Gyenno ha ideato un cucchiaio che aiuta le persone che soffrono di tremori: riduce dell’85% il tremito della mano, permettendo ai malati di Parkinson di mangiare da soli.
Leggi di piùUn team dell’EBRI sta studiando l’anticorpo A13, una molecola che favorisce la nascita di neuroni e potrebbe essere impiegata contro l’Alzheimer.
Leggi di piùI ricercatori hanno trovato il modo di misurare la pressione sanguigna e la frequenza a riposo grazie semplicemente ad un video selfie Nel prossimo futuro, per determinare la pressione sanguigna...
Leggi di piùUna nuova tecnologia promette di superare i limiti dei sistemi rigidi migliorando anche la sensibilità alle dinamiche del suono Una condizione fisica, spesso invalidante, che comporta una riduzione della...
Leggi di piùI chirurgi dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze hanno stato costruito l’orecchio di un bambino grazie alla stampa 3D: è il primo caso in Italia.
Leggi di piùNeuroscienziati dell’Università del Texas hanno individuato gli “extinction neurons” le cellule celebrali che fanno riemergere paure e brutti ricordi.
Leggi di piùTRACE4AD è in grado di eseguire una diagnosi precoce dell'Alzheimer sfruttando le potenzialità dell'AI e del Computer Computing
Leggi di piùLa fistola arterovenosa è la via d’accesso principale che consente l’emodialisi su un grande volume di sangue. Tuttavia, possono insorgere complicanze tra cui la stenosi, cioè un restringimento della cavità...
Leggi di più“Scolioscan Air” è il nuovo sistema di imaging portatile che consente un monitoraggio su vasta scala della scoliosi. Utilizzabile nelle scuole così come nei luoghi di aggregazione giovanili, questo sistema...
Leggi di piùEntro il 2023 dovrebbe concludersi il ciclo di studi sul principio attivo UN844. A cura di Novartis, le gocce in fase progettuale vanno ad intaccare in profondità il vetro cristallino...
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001