• Advertising
  • Collabora
  • Codice Etico
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Editoriale
EDICOLA DIGITALE
ABBONATI
english version THE PATENT
Ore 15:59
Il Brevetto
  • News
    20 anni di Wikipedia. Curiosità sull’enciclopedia più famosa al mondo

    20 anni di Wikipedia. Curiosità sull’enciclopedia più famosa al mondo

    Nasce il librobottiglia, un’ esperienza eno-letteraria

    Nasce il librobottiglia, un’ esperienza eno-letteraria

    Cosa abbiamo scovato al Futuremotive: Digital Expo and Conference

    Cosa abbiamo scovato al Futuremotive: Digital Expo and Conference

    Trending Tags

    • invenzione
    • futuro
    • maker
    • esperimenti
  • Eventi
    Cosa abbiamo scovato al Futuremotive: Digital Expo and Conference

    Cosa abbiamo scovato al Futuremotive: Digital Expo and Conference

    ces 2021 las vegas

    Cosa abbiamo visto di interessante al CES 2021 di Las Vegas?

    CES 2021 Las Vegas

    CES 2021: la fiera tech di Las Vegas torna in formato digitale

    Trending Tags

    • Brevetti
      • Tutti
      • Chimica e Metallurgia
      • Costruzione Immobili
      • Energia Elettrica
      • Fabbisogni Umani
      • Fisica
      • Ingegneria Meccanica
      • Normativa
      • Prototipi
      • Tessili e carta
      • Trasporti
      teletrasporto

      Useremo mai il teletrasporto? La risposta del professor Brian Greene

      riciclare plastica falena

      Dalla plastica alla seta: ridurre l’inquinamento grazie ad una falena

      bikertop pioggia ciclisti

      Con Bikertop la pioggia non spaventerà più i ciclisti

      Trending Tags

      • Startup
        • Tutti
        • Giovani Fenomeni
        • Storie di innovazione
        Thanos Tziatzioulis braccio robotico

        Costruire un braccio robotico a 16 anni: l’impresa di Thanos Tziatzioulis

        aptera pannelli solari

        Aptera: l’auto alimentata da pannelli solari

        LIMBO: la trottola  da “Guinness dei Primati” che gira per 27 ore di fila

        LIMBO: la trottola da “Guinness dei Primati” che gira per 27 ore di fila

        Trending Tags

        • Scienza
          • Tutti
          • Archeologia
          • Biologia
          • Chimica
          • Fisica
          • Medicina
          • Spazio
          “Stop ai detriti spaziali”: dal Giappone decollano i satelliti in legno

          “Stop ai detriti spaziali”: dal Giappone decollano i satelliti in legno

          normalità coronavirus

          Coronavirus: torneremo mai alla normalità? Il parere della virologa Viola

          teletrasporto

          Useremo mai il teletrasporto? La risposta del professor Brian Greene

          Via libera del FDA Nuovo monitor cardiaco iniettabile Biomonitor IIIm

          Via libera del FDA Nuovo monitor cardiaco iniettabile Biomonitor IIIm

          Un nuovo processo utilizza scarti di plastica per produrre adesivi

          Un nuovo processo utilizza scarti di plastica per produrre adesivi

        • Entertainment
          • Tutti
          • Cinema
          • Gaming
          • Moda
          • Musica
          • Realtà Aumentata
          • Realtà Virtuale
          torino realtà virtuale

          Torino in Realtà Virtuale: dal museo Egizio alla galleria del Risorgimento

          uffizi tour virtuale

          Un “tour virtuale” nelle Gallerie degli Uffizi di Firenze

          omar rashid vr

          “La prima cosa che ho visto in VR è un porno”: intervista a Omar Rashid

          Trending Tags

          • Gadget
            Nasce il librobottiglia, un’ esperienza eno-letteraria

            Nasce il librobottiglia, un’ esperienza eno-letteraria

            Quali sono le novità per i nostri cani e gatti?

            Quali sono le novità per i nostri cani e gatti?

            Ecco gli ultimi gadget tech per smartphone

            Ecco gli ultimi gadget tech per smartphone

            Trending Tags

            • Tech
              • Tutti
              • Ai
              • Domotica
              • Informatica
              • Mobile
              • Motori
              • Robotica
              • Web
              LG rollable smartphone

              Lg Rollable: il primo smartphone “arrotolabile” come un foglio di carta

              robot empatia columbia university

              I robot possono provare empatia? Secondo la Columbia University sì

              5g

              5G: la rivoluzione del III millennio è qui (e non fa male alla salute)

              Trending Tags

              • Life
                • Tutti
                • Ambiente
                • Salute
                • Turismo
                riciclare plastica falena

                Dalla plastica alla seta: ridurre l’inquinamento grazie ad una falena

                Via libera del FDA Nuovo monitor cardiaco iniettabile Biomonitor IIIm

                Via libera del FDA Nuovo monitor cardiaco iniettabile Biomonitor IIIm

                bentu turbina eolica portatile

                Bentu: la prima turbina eolica portatile “leggera come il vento”

                Trending Tags

                • Eureka!
                  • Tutti
                  • Inventori
                  • Invenzioni
                  • Storie
                  20 anni di Wikipedia. Curiosità sull’enciclopedia più famosa al mondo

                  20 anni di Wikipedia. Curiosità sull’enciclopedia più famosa al mondo

                  Il chip per ricaricare lo smartphone con l’acqua calda

                  Il chip per ricaricare lo smartphone con l’acqua calda

                  L’innovazione di Maserati in uno storytelling tra hèritage, presente e futuro

                  L’innovazione di Maserati in uno storytelling tra hèritage, presente e futuro

                  Trending Tags

                  • MakerStarts
                    Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                    Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                    Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                    Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                    A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                    A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                    Trending Tags

                    Nessun Risultato
                    Vedi tutti i risultati
                    Il Brevetto
                    • News
                      20 anni di Wikipedia. Curiosità sull’enciclopedia più famosa al mondo

                      20 anni di Wikipedia. Curiosità sull’enciclopedia più famosa al mondo

                      Nasce il librobottiglia, un’ esperienza eno-letteraria

                      Nasce il librobottiglia, un’ esperienza eno-letteraria

                      Cosa abbiamo scovato al Futuremotive: Digital Expo and Conference

                      Cosa abbiamo scovato al Futuremotive: Digital Expo and Conference

                      Trending Tags

                      • invenzione
                      • futuro
                      • maker
                      • esperimenti
                    • Eventi
                      Cosa abbiamo scovato al Futuremotive: Digital Expo and Conference

                      Cosa abbiamo scovato al Futuremotive: Digital Expo and Conference

                      ces 2021 las vegas

                      Cosa abbiamo visto di interessante al CES 2021 di Las Vegas?

                      CES 2021 Las Vegas

                      CES 2021: la fiera tech di Las Vegas torna in formato digitale

                      Trending Tags

                      • Brevetti
                        • Tutti
                        • Chimica e Metallurgia
                        • Costruzione Immobili
                        • Energia Elettrica
                        • Fabbisogni Umani
                        • Fisica
                        • Ingegneria Meccanica
                        • Normativa
                        • Prototipi
                        • Tessili e carta
                        • Trasporti
                        teletrasporto

                        Useremo mai il teletrasporto? La risposta del professor Brian Greene

                        riciclare plastica falena

                        Dalla plastica alla seta: ridurre l’inquinamento grazie ad una falena

                        bikertop pioggia ciclisti

                        Con Bikertop la pioggia non spaventerà più i ciclisti

                        Trending Tags

                        • Startup
                          • Tutti
                          • Giovani Fenomeni
                          • Storie di innovazione
                          Thanos Tziatzioulis braccio robotico

                          Costruire un braccio robotico a 16 anni: l’impresa di Thanos Tziatzioulis

                          aptera pannelli solari

                          Aptera: l’auto alimentata da pannelli solari

                          LIMBO: la trottola  da “Guinness dei Primati” che gira per 27 ore di fila

                          LIMBO: la trottola da “Guinness dei Primati” che gira per 27 ore di fila

                          Trending Tags

                          • Scienza
                            • Tutti
                            • Archeologia
                            • Biologia
                            • Chimica
                            • Fisica
                            • Medicina
                            • Spazio
                            “Stop ai detriti spaziali”: dal Giappone decollano i satelliti in legno

                            “Stop ai detriti spaziali”: dal Giappone decollano i satelliti in legno

                            normalità coronavirus

                            Coronavirus: torneremo mai alla normalità? Il parere della virologa Viola

                            teletrasporto

                            Useremo mai il teletrasporto? La risposta del professor Brian Greene

                            Via libera del FDA Nuovo monitor cardiaco iniettabile Biomonitor IIIm

                            Via libera del FDA Nuovo monitor cardiaco iniettabile Biomonitor IIIm

                            Un nuovo processo utilizza scarti di plastica per produrre adesivi

                            Un nuovo processo utilizza scarti di plastica per produrre adesivi

                          • Entertainment
                            • Tutti
                            • Cinema
                            • Gaming
                            • Moda
                            • Musica
                            • Realtà Aumentata
                            • Realtà Virtuale
                            torino realtà virtuale

                            Torino in Realtà Virtuale: dal museo Egizio alla galleria del Risorgimento

                            uffizi tour virtuale

                            Un “tour virtuale” nelle Gallerie degli Uffizi di Firenze

                            omar rashid vr

                            “La prima cosa che ho visto in VR è un porno”: intervista a Omar Rashid

                            Trending Tags

                            • Gadget
                              Nasce il librobottiglia, un’ esperienza eno-letteraria

                              Nasce il librobottiglia, un’ esperienza eno-letteraria

                              Quali sono le novità per i nostri cani e gatti?

                              Quali sono le novità per i nostri cani e gatti?

                              Ecco gli ultimi gadget tech per smartphone

                              Ecco gli ultimi gadget tech per smartphone

                              Trending Tags

                              • Tech
                                • Tutti
                                • Ai
                                • Domotica
                                • Informatica
                                • Mobile
                                • Motori
                                • Robotica
                                • Web
                                LG rollable smartphone

                                Lg Rollable: il primo smartphone “arrotolabile” come un foglio di carta

                                robot empatia columbia university

                                I robot possono provare empatia? Secondo la Columbia University sì

                                5g

                                5G: la rivoluzione del III millennio è qui (e non fa male alla salute)

                                Trending Tags

                                • Life
                                  • Tutti
                                  • Ambiente
                                  • Salute
                                  • Turismo
                                  riciclare plastica falena

                                  Dalla plastica alla seta: ridurre l’inquinamento grazie ad una falena

                                  Via libera del FDA Nuovo monitor cardiaco iniettabile Biomonitor IIIm

                                  Via libera del FDA Nuovo monitor cardiaco iniettabile Biomonitor IIIm

                                  bentu turbina eolica portatile

                                  Bentu: la prima turbina eolica portatile “leggera come il vento”

                                  Trending Tags

                                  • Eureka!
                                    • Tutti
                                    • Inventori
                                    • Invenzioni
                                    • Storie
                                    20 anni di Wikipedia. Curiosità sull’enciclopedia più famosa al mondo

                                    20 anni di Wikipedia. Curiosità sull’enciclopedia più famosa al mondo

                                    Il chip per ricaricare lo smartphone con l’acqua calda

                                    Il chip per ricaricare lo smartphone con l’acqua calda

                                    L’innovazione di Maserati in uno storytelling tra hèritage, presente e futuro

                                    L’innovazione di Maserati in uno storytelling tra hèritage, presente e futuro

                                    Trending Tags

                                    • MakerStarts
                                      Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                                      Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                                      Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                                      Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                                      A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                                      A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                                      Trending Tags

                                      Il Brevetto

                                      Edicola

                                      Edicola

                                      Newsstand

                                      Abbonati

                                      Abbonati

                                      Account

                                      Subscribe

                                      Menu

                                      Home Tech Informatica

                                      5G: la rivoluzione del III millennio è qui (e non fa male alla salute)

                                      Alessio Iannicelli di Alessio Iannicelli
                                      04 Gennaio 2021
                                      in Informatica, Mobile, Tech
                                      5 min lettura
                                      0 0
                                      5g

                                      Nei prossimi mesi, il mondo del web sarà “travolto” dal 5G, la rete di nuova generazione che soppianterà l’attuale 4G: un’autentica rivoluzione

                                      La storia della navigazione mobile è scandita dagli G, gli standard di qualità della connessione che si sono avvicendati sui nostri dispositivi mobili negli ultimi vent’anni. In principio era il 2G (GSM), la rete che ha accompagnato la diffusione dei telefoni cellulari nei primi anni 2000. A partire dal 2017, il 2G ha progressivamente fatto spazio al 3G per rendere più veloce la navigazione da smartphone e connettere le app. Il 3G è stato a sua volta superato dal 4G, lo standard che ha lanciato i servizi di streaming e messaggistica online oggi in uso su gran parte dei dispositivi. Nel passaggio da una generazione all’altra c’è sempre stato uno sviluppo lineare: il 3G è stato l’evoluzione del 2G in termini di stabilità e velocità di connessione così come il 4G ha superato il suo “predecessore” per capacità di download, upload e trasmissione dati.  Oggi, però, la storia sta per cambiare. A partire dai prossimi mesi, il mondo del web sarà “travolto” dal 5G, la rete di nuova generazione che soppianterà l’attuale 4G. Si tratta di un’autentica rivoluzione perché – a differenza di quanto è accaduto finora – il miglioramento non sarà lineare. Sarà esponenziale: “il 5G è diverso dalle generazioni precedenti – spiega Antonio Capone, docente del dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano – perché non cerca di migliorare soltanto la velocità di trasferimento dell’informazione ma cerca di migliorare altri parametri prestazionali, come, per esempio, il consumo energetico, l’affidabilità e il ritardo dei servizi che utilizzano la rete. Si potrebbe dire che il 5G è non è più un’infrastruttura che fornisce tubi attraverso cui far passare dei bit, come abbiamo sempre inteso la rete, ma è un qualcosa di nuovo, una piattaforma che consente a chi la utilizza di poggiarci anche applicazioni”.

                                      Leggi anche —> 5G e coronavirus: basta notizie false, facciamo chiarezza

                                      5G: la rivoluzione che non fa male alla salute

                                      La nuova piattaforma per la navigazione mobile sarà dunque superefficiente, superveloce e senza fili in fibra convergente. Grazie al 5G potremo inviare dati a velocità oggi irraggiungibili e riusciremo a connettere stabilmente molti più pc, smartphone e sensori, contemporaneamente e nella stessa area. Tutti i proprietari di smartphone, smartwatch e tablet potranno sperimentare i vantaggi della nuova rete. “Pensate ad un qualsiasi servizio presente nella vostra esperienza di vita” – ha dichiarato in una recente intervista Fabio Valvano, Big Data Solution Architect di Bizmatica – “il 5G, la possibilità di scambiare in tempi velocissimi enormi quantità di dati e sottoporli istantaneamente ad algoritmi di Intelligenza Artificiale lo cambieranno radicalmente”. Per quanto gratificante potrà essere guardare uno streaming in 4K o viaggiare a bordo di un auto a guida autonoma, chi beneficerà maggiormente della rivoluzione 5G saranno le industrie.

                                      5g

                                      La rete di nuova generazione offrirà infatti alle piccole, medie e grandi imprese molte opportunità in settori cruciali come la produzione, la manutenzione e la logistica. In primo luogo, il 5G permetterà di portare a compimento i processi di automazione della produzione avviati già oggi da molte industrie. Ciò sarà possibile grazie all’impiego massivo dei robot e dell’intelligenza artificiale. La rete di nuova generazione riuscirà a coordinare in tempo reale un gran numero di macchine e sensori, rendendo possibile un’efficace collaborazione tra uomo e macchina. Non a caso, si parla “robotica collaborativa”, vale a dire macchinari provvisti di sensori che gli permettono di lavorare a fianco dell’uomo in totale sicurezza. Le linee di produzione potranno essere inoltre adattate in base a esigenze specifiche poiché i sensori d’ambiente daranno all’operatore un gran numero di informazioni. Tutto questo nell’ottica di una produzione agile, che cambia velocemente e garantisce sempre altissimi standard qualitativi.

                                      5g

                                      Proprio come YuMi: un robot collaborativo a due bracci per l’installazione di valvole realizzato da Smart Robots. Grazie alla rete 5G, YuMi comunica in wireless con un dispositivo che è in grado di riconoscere i movimenti dell’operatore trasformandoli in comandi per il robot stesso. I comandi sono generati da un software di intelligenza artificiale (AI) creato dal Laboratorio Merlin del Politecnico di Milano. La sinergia tra il 5G, il dispositivo di Smart Robots e il software dotato di AI consente agli operatori di trarre vantaggi in termini di ergonomia e facilità d’uso nelle fasi di assemblaggio, ottimizzando il tempo e la qualità del ciclo di produzione. Il 5G diventerà cruciale anche nel settore della manutenzione. La rete di nuova generazione permetterà di sviluppare software e strumenti di visione che consentiranno agli operatori di intervenire sul campo con efficacia ed in totale sicurezza. Anche senza competenze specifiche: le informazioni e le istruzioni saranno disponibili in modalità visuale o grazie all’aiuto live di un assistente remoto. Il Consorzio Bari-Matera 5G, ad esempio, ha già sviluppato una soluzione di Realtà Aumentata per la manutenzione dei motori delle navi. Grazie all’utilizzo di uno Smart Helmet e alle performance di alto livello della rete è possibile fornire assistenza remota agli operai impegnati nelle attività di montaggio e smontaggio del motore di una nave. Il tutto avviene attraverso indicazioni tridimensionali che si sovrappongono all’immagine del motore che appare sul visore dell’operaio impegnato sul campo. In modo estremamente intuitivo, l’applicazione garantisce velocità, efficacia e qualità delle attività manutentive e formative del personale.

                                      5g
                                      Una rivoluzione è in arrivo anche nel mondo della logistica. Nei depositi e nelle aree industriali, robot intelligenti e capaci di “dialogare” tra loro prenderanno presto il posto dei magazzinieri in carne ed ossa. In Italia è già successo. A Passo Corese, in provincia di Rieti, c’è un magazzino Amazon (uno dei più avanzati al Mondo) che ospita un reparto gestito solo da robot. Si chiama “Robotic floor” e ci lavorano decine di piccoli robot che prelevano le merci dallo scaffale e le depositano in cestelli destinati ai nastri trasportatori. Gli umani possono entrare nell’area robotizzata solo se cade un oggetto (succede raramente) o in caso di guasto. Le posizioni e i percorsi dei robot sono seguiti da un tecnico specializzato attraverso un tablet: grazie alla rete 5G, l’operatore può modificare le traiettorie, variare la velocità di movimento o stoppare tutti i robot in una frazione di secondo. Anche la cosiddetta logistica dell’ultimo miglio – vale a dire le consegne a domicilio – sarà profondamente rinnovata. Accantonate (almeno in parte) le complesse e costose consegne tramite droni aerei, molte aziende punteranno su piccoli dispositivi a quattro ruote autonomi o controllati da remoto. Robot e veicoli collegati alla rete 5G saranno in grado di effettuare consegne muovendosi con agilità sui marciapiedi delle nostre città.5g Il Politecnico di Milano – in collaborazione con Poste Italiane, Esselunga ed E-Novia – ha sviluppato Yape, una soluzione per le consegne a domicilio tecnologicamente avanzata ed ecosostenibile. Si tratta di un veicolo elettrico ultraleggero a guida autonoma per la consegna dei prodotti venduti dai supermercati Esselunga: gli utenti acquistare carne, frutta, verdura e latte tramite un app per smartphone e vedersi recapitare la spesa da un auto elettrica senza conducente. Il 5G è anche questo!

                                      Leggi anche —> In Cina nascerà la prima città eco sostenibile, autosufficiente e smart

                                      Tags: 5gindustria 4.0mobilerivoluzionetecnologiatelecomunicazioniwireless
                                      Condividi2Tweet1CondividiInvia

                                      Correlati Articoli

                                      LG rollable smartphone

                                      Lg Rollable: il primo smartphone “arrotolabile” come un foglio di carta

                                      12 Gennaio 2021

                                      Durante il CES 2O21, Lg ha presentato il primo smartphone arrotolabile: il display Rollable si può ripiegare sul lato lungo...

                                      robot empatia columbia university

                                      I robot possono provare empatia? Secondo la Columbia University sì

                                      12 Gennaio 2021

                                      Per la prima volta un robot è riuscito a prevedere le azioni di un altro semplicemente osservando i suoi comportamenti:...

                                      L’innovazione di Maserati in uno storytelling tra hèritage, presente e futuro

                                      L’innovazione di Maserati in uno storytelling tra hèritage, presente e futuro

                                      07 Gennaio 2021

                                      Nell’ultimo periodo il marchio Maserati, il marchio del Tridente nato a Bologna, il cui logo fu ispirato dalla città stessa,...

                                      Thanos Tziatzioulis braccio robotico

                                      Costruire un braccio robotico a 16 anni: l’impresa di Thanos Tziatzioulis

                                      22 Dicembre 2020

                                      A soli 16 anni, Thanos Tziatzioulis ha progettato e costruito un braccio robotico perfettamente funzionante: lo abbiamo intervistato al Maker...

                                      Search

                                      Nessun Risultato
                                      Vedi tutti i risultati

                                      Ultime

                                      • Torino in Realtà Virtuale: dal museo Egizio alla galleria del Risorgimento
                                      • 20 anni di Wikipedia. Curiosità sull’enciclopedia più famosa al mondo
                                      • Nasce il librobottiglia, un’ esperienza eno-letteraria
                                      • Cosa abbiamo scovato al Futuremotive: Digital Expo and Conference
                                      • Cosa abbiamo visto di interessante al CES 2021 di Las Vegas?

                                      Categorie

                                      • Ai
                                      • Ambiente
                                      • Archeologia
                                      • Biologia
                                      • Brevetti
                                      • Chimica
                                      • Chimica e Metallurgia
                                      • Cinema
                                      • Costruzione Immobili
                                      • Crowdfunding
                                      • Domotica
                                      • Energia Elettrica
                                      • Entertainment
                                      • Eureka!
                                      • Eventi
                                      • Fabbisogni Umani
                                      • Fisica
                                      • Fisica
                                      • Gadget
                                      • Gaming
                                      • Giovani Fenomeni
                                      • IFIA
                                      • Informatica
                                      • Ingegneria Meccanica
                                      • Inventori
                                      • Invenzioni
                                      • Life
                                      • MakerStarts
                                      • Medicina
                                      • Mobile
                                      • Moda
                                      • Motori
                                      • Musica
                                      • News
                                      • Non categorizzato
                                      • Normativa
                                      • Prototipi
                                      • Realtà Aumentata
                                      • Realtà Virtuale
                                      • Robotica
                                      • Salute
                                      • Scienza
                                      • Spazio
                                      • Startup
                                      • Storie
                                      • Storie di innovazione
                                      • Tech
                                      • Tessili e carta
                                      • Trasporti
                                      • Turismo
                                      • Video Compilation
                                      • Web
                                      • Brevetti
                                      • Costruzione Immobili
                                      • Ingegneria Meccanica
                                      • Fisica
                                      • Energia Elettrica
                                      • Fabbisogni Umani
                                      • Trasporti
                                      • Chimica e Metallurgia
                                      • Tessili e carta
                                      • Normativa
                                      • Prototipi
                                      • Entertainment
                                      • Cinema
                                      • Gaming
                                      • Moda
                                      • Musica
                                      • Teatro
                                      • Realtà Virtuale
                                      • Tech
                                      • Ai
                                      • Domotica
                                      • Informatica
                                      • Mobile
                                      • Robotica
                                      • Web
                                      • Motori
                                      • Scienza
                                      • Archeologia
                                      • Biologia
                                      • Chimica
                                      • Medicina
                                      • Spazio
                                      • Fisica
                                      • Eureka!
                                      • Inventori
                                      • Invenzioni
                                      • Storie
                                      • Life
                                      • Ambiente
                                      • Salute
                                      • Turismo
                                      • Startup
                                      • Giovani Fenomeni
                                      • Storie di innovazione
                                      • Eventi
                                      • News
                                      • Gadget
                                      • Startdown
                                      • Crowdfunding
                                      • Rubriche
                                      • MakerStarts
                                      Seguici
                                      Facebook
                                      Linkedin
                                      Youtube
                                      IL BREVETTO ® Testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. Direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: Via Scavate Casse Rosse snc – 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA – 465001

                                      2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio

                                      Advertising / Collabora /Contatti /Privacy Policy / Cookie Policy / 
                                      Codice Etico /
                                      Disclaimer/  Redazione  / Condizioni Generali di Vendita

                                       
                                      Advertising / Collabora / Contatti
                                      Privacy Policy / Cookie Policy Codice Etico / Disclaimer / Redazione /
                                      Condizioni Generali di Vendita
                                      Nessun Risultato
                                      Vedi tutti i risultati
                                      • News
                                      • Eventi
                                      • Brevetti
                                      • Startup
                                      • Scienza
                                      • Entertainment
                                      • Gadget
                                      • Tech
                                      • Life
                                      • Eureka!
                                      • MakerStarts

                                      IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001

                                      Effettua il login

                                      Password dimenticata?

                                      Compila i form per registrarti

                                      Tutti i campi sono obbligatori. Log In

                                      Recupera la tua password

                                      Immetti la username o l'email per recuperare la password

                                      Log In
                                      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRifiuta Leggi di più
                                      Privacy & Cookies Policy

                                      Privacy Overview

                                      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
                                      Necessario
                                      Sempre attivato

                                      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

                                      Go to mobile version