Ispirandosi alla Stazione Spaziale Internazionale, la Gateway Foundation sta lavorando a questo straordinario progetto innovativo di entertainment. Allo stato dell’arte attuale, saranno 100 i fortunati che potranno alloggiare in una...
Leggi di piùEntro il 2023 dovrebbe concludersi il ciclo di studi sul principio attivo UN844. A cura di Novartis, le gocce in fase progettuale vanno ad intaccare in profondità il vetro cristallino...
Leggi di piùTanti sono i bambini affetti da discalculia, ossia un disturbo dell’apprendimento che inficia anche sull’autostima del bambino. Nell’ambito del percorso formativo Health Care Summer School organizzato da Open Dot Lab,...
Leggi di piùRealizzato da un’azienda cilena, l’innovativo sacchetto verrà presentato in ottobre alla Makerfaire di Roma. Si preannuncia come una rivoluzione in grado di contrastare gli effetti devastanti della plastica sull’ecosistema.
Leggi di piùViene dall’entroterra messicana l’incredibile storia di Guadalupe, una bambina messicana di soli 8 anni, premiata dall’Università Autonoma Messicana per aver inventato un riscaldatore di acqua ad energia solare. L’invenzione può...
Leggi di piùLo studio, a cura del Dipartimento di Medicina Molecolare della Sapienza con il Bambin Gesù di Roma, mette in luce come il blocco di una proteina Erap1 possa determinare una...
Leggi di piùUn team di ricercatori dell’Università di San Diego hanno messo appunto una tecnologia innovativa alla base di una lente a contatto che replica i movimenti oculari grazie alla particolare pellicola...
Leggi di piùUn team di ricercatori statunitensi si sono accorti di alcuni errori che governano il meccanismo dei campi magnetici alla base delle ricerche sui meccanismi di fusione degli astri. Le ultime...
Leggi di piùUno studio pubblicato sul numero 5 di Nature Catalysis ha mostrato come un team di scienziati dell’Università di Stanford ha realizzato un catalizzatore sintetico che produce sostanza chimiche come gli...
Leggi di piùUn team di ricercatori dell’Università della Pennysilvania, capeggiati da Rachel Young, hanno messo appunto un chip che riproduce i movimenti oculari in tutto e per tutto al fine di supportare...
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001