NASA e ESA costruiranno insieme il nuovo Gateway spaziale
Le due agenzie spaziali hanno firmato un accordo per la creazione di un avamposto nello spazio da usare durante il progetto Artemis
Le due agenzie spaziali hanno firmato un accordo per la creazione di un avamposto nello spazio da usare durante il progetto Artemis
L'intuizione della Purdue University sfrutta la natura per la produzione di fotodetector 3d più resistenti da usare in ambito biomedico o militare
Il nuovo materiale, sviluppato in collaborazione tra due università giapponesi, è biologico e haun'elevata resistenza alle temperature tra le bioplastiche
Il batterio riesce a produrre una corrente di 9 ampere in 20 ore e permette di alimentare sistemi elettrochimici per il trattamento delle acque
Il nuovo metodo di produzione previene la formazione delle crepe da rottura e migliora la resistenza del materiale fino a 25 volte
La sonda OSIRIS-REx raggiungerà l'asteroide Bennu per prelevare un campione di roccia e rispedirlo sulla terra in una missione molto audace
Neuromod Devices ha sviluppato un metodo clinico che sfrutta stimolazioni elettriche alla lingua e stimoli acustici per alleggerire il fastidioso fischio
Il test, sviluppato dal team della ricercatrice Nobel per la Chimica, riconosce la presenza del nuovo coronavirus in soli 5 minuti
La compagnia scandinava progetta il lancio di una linea di mezzi di trasporto ibridi forniti di pannelli solari che alimentano direttamente il motore
Il premio, tutto al femminile, è stato assegnato ad Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna per lo sviluppo del metodo di modifica del DNA CRISPR
2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001